– Ehi, mamma
– Dimmi, Filippo
– Ma tu lavori, mamma?
– Si, Filippo, lavoro
– E cosa fai, mamma?
– Scrivo
– E dove scrivi, mamma?
– Scrivo sul computer, Filippo
– E cosa scrivi, mamma?
– Scrivo tante cose, Filippo. Scrivo anche quello che fai tu, e quello che fa Sofia
Continua a leggere
Tag: mamma
Nella testa di una mamma
Le stoffe di Natale per il lavoretto della materna. Le fotografie per la riunione del nido. Che è quando, la riunione al nido? Lunedì. Ma lunedì fra tre giorni? E se la baby sitter non può? Devo ricordarmi di chiederglielo, adesso la chiamo. E il commercialista, devo chiamare il commercialista. Non mi devo dimenticare. E di che cosa, poi non mi dovevo dimenticare?
#lodiceilpapà: auguri, mamma
Avrei voluto vederle. Sedute su una panchetta davanti ad un piccolo tavolo apparecchiato di piattini rosa e cuori con scritti i loro nomi, mentre aspettavano. Chiacchierando mascheravano la curiosità di sapere cosa sarebbe successo. Perché loro, le mamme, c’erano. Quelli che mancavano erano i bambini.
La schiena di una mamma
Si muove, si curva, si inarca, la schiena di una mamma. Impara a sostenere, a sollevare, a trasportare pesi. Equilibra pance che crescono ogni giorno, diventando così tonde che un po’ tonda lo diventa anche lei. Si piega per stare in equilibrio con rotondità che sembrano impossibili da sostenere, ma che lì su se ne rimangono, orgogliose.
La mamma è come un mulo
Dieci dita, due mani, due braccia, due spalle. Un collo, una vita, e due gambe. Usano tutto, le mamme, per portare le cose dove devono andare. Per portare tutte le cose in tutti i posti in cui devono andare. Usano tutto quello con cui è possibile portare cose. Continua a leggere
La voce della mamma
La ascolti come se l’avessi sempre sentita, la voce della mamma. E’ quel suono che sempre ti ha accompagnato, che sempre è stato con te. Che ti ha seguito, accompagnato, guidato. Che ti ha raccontato e cantato. Che ti ha spiegato e descritto. Che ti ha rimproverato e sgridato.