Piangeva, la mia sorella. Con le lacrime che scendevano giù, sulle guanciotte tonde. E arrivavano al mento, e poi si incastravano nel collo. Grosse lacrime tonde che scappavano via dagli occhi, come se, lì, non ci volessero più stare. E allora se ne rotolavano via, veloci veloci, lasciando un segno lungo sulla sua faccia Continua a leggere
Mese: gennaio 2017
#lodicelamamma: perché non mi è piaciuto allattare
Ecco, l’ho detto. Perché pensarlo, l’ho sempre pensato. Ora lo dico: non mi è mai piaciuto, allattare. Non mi è piaciuto allattare Filippo, e non mi è piaciuto allattare Sofia. L’ho fatto, per entrambi, perché pensavo che fosse giusto, per loro. Per me, che fosse doveroso.
Di Sofia che mi ruba i giochi
– Sofi memella, mamma!
– Perché è monella, Filippo?
– Ruba cose!
– E che cosa ti ruba?
– Tutte cose, mamma! Giochi miei ruba Sofi!
#lodiceSofia: ma io ho fame!
Quantomangia! Nonmidirecheselomangiatutto! Secondomeètroppo. Micamangeràtutto! Ecco cosa mi sento dire, ogni volta che arriva il momento di mangiare. Mentre aspetto il mio piattino, con la mia pappa. Bavaglino al collo, cucchiaio in pugno, aspetto. Agitando veloce le gambe e battendo forte le mani sul tavolo. E dicendo ahahahaha. Perché io ho fame.
Un viaggio che è una scoperta: l’Isola d’Elba
Dicono che ogni viaggio sia una scoperta. Scegliere dove andare, pensare a quando partire, immaginare quello che si vedrà, organizzare i pensieri, ordinare i ricordi. Guardare, annusare, gustare, ascoltare: usare tutto quello che permette di prendere e portare con sé.
#lodicelamamma: questione di timidezza
Ci sono quelle volte in cui lo guardo, e vedo me. I miei modi, i miei comportamenti. Piccoli suoi modi di essere che sono anche i miei. Bambini suoi comportamenti che erano, e sono, i miei, un po’ stemperati da quei trent’anni di vita che ci separano. Nella sua timidezza, vedo la mia.